top of page

5 COSE DA FARE prima di partire

Buongiorno a tutti!


In questo articolo vi illustreremo le cinque cose che facciamo sempre prima di partire per un viaggio, piccolo o grande che sia. Lo scopo è quello di darvi dei consigli (speriamo utili) per organizzare al meglio i vostri viaggi, senza tralasciare dettagli che possono rivelarsi fondamentali. Quindi, come si possono sfruttare il più possibile le risorse a propria disposizione prima di un viaggio?

Noi suddividiamo il lavoro nelle seguenti fasi:

1. Stilare una lista di quel che si desidera visitare;
2. Creare un piano B;
3. Leggere molte recensioni;
4. Dare un’occhiata a Instagram;
5. Calcolare percorsi con Google Street View.



1 - Avere le idee ben chiare sul da farsi durante un viaggio è fondamentale, specialmente se il tempo a dispozione non è molto. Fortunatamente, siamo dei tipi a cui piace un sacco progettare i nostri viaggi nel dettaglio e per farlo ci serviamo di vari mezzi. Primo tra questi, il nostro buon vecchio iPhone 6 e il suo motore di ricerca, Safari. Niente di più semplice: ricercare su internet le cose più belle da visitare in un posto. Da qui iniziamo a scrivere una prima bozza, molto improvvisata, delle attrazioni principali da visitare (per farvi un esempio: Barcellona —> Sagrada Familia, Rambla, Park Guell).
Giunti a un ragionevole numero di attrazioni, iniziamo a domandarci come e quando visitarle.
È qui che inizia una delle fasi più complicate, a parer nostro, della progettazione: mettere in ordine, giorno per giorno le attività. Inoltre è molto importante tener conto dei propri ritmi, senza concentrare troppe cose in un solo giorno o, viceversa, lasciare tanti “spazi” vuoti. Non è detto che la prima bozza sia quella definitiva, anzi, ci capita spesso di dover riordinare più volte la nostra tabella di marcia. Prendendo ancora come esempio il nostro viaggio a Barcellona, abbiamo semplicemente preso un foglio di un vecchio calendario settimanale non usato, niente di che!


2 - Purtroppo le cose non vanno sempre come previsto, potrebbero esserci delle imprecisioni o anche dei veri e propri imprevisti. Per fronteggiare ciò, è buona cosa trovare preventivamente delle alternative, che sia un ristorante o un’attrazione. Di solito eseguiamo quest’operazione per quartieri, dunque, per ogni zona, stiliamo una lista di posti che potrebbero essere delle valide alternative e li appuntiamo su dei fogli a parte o nelle note del telefono, così da averceli a disposizione in ogni momento.
 

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

IMG_1107.PNG

3 - Leggere non fa mai male, specialmente se ci si deve informare sulla prossima meta. Noi riteniamo sempre opportuno essere a conoscenza di cosa andremo incontro, in modo tale da ridurre al minimo eventuali inconvenienti. Proprio per questo, l’opinione di chi ha viaggiato in una determinata città prima di noi è davvero preziosa. Quindi, ogni volta, prima di visitare un quartiere, scegliere un alloggio, un’attrazione o anche, semplicemente, un locale, ci documentiamo, consultando blog di viaggi oppure Tripadvisor. E a proposito di quest’ultimo (magari molti di voi già lo sapranno, ma altri  forse no): esistono dei filtri molto utili per vedere le recensioni che “preferite”. Ad esempio, potete scegliere di visualizzarle in ordine dalla più recente o dalla più quotata, oppure vedere solo quelle più negative (come nello screenshot qui affianco) e viceversa. Tuttavia, vi consigliamo di non scoraggiarvi davanti a certe recensioni “pessime”, non sempre è così! Può capitare che alcune persone non sappiano calibrare il proprio giudizio, basandosi magari solo su un aspetto e “distruggendo” di fatto tutto il resto. Ve lo diciamo perchè più di una volta ci è capitato di leggere recensioni da un pallino per semplici disguidi e, una volta nel locale, passare una serata tutt’altro che pessima.

4 - Gli amatissimi e odiatissimi social media a volte servono davvero. Noi li utilizziamo praticamente sempre prima di partire, soprattutto Instagram. Se vogliamo cercare dei posti da vedere o dove mangiare, magari anche un po’ “instagrammosi”, andiamo sulle pagine di repost della città in questione o semplicemente cercandola nella sezione “Hashtag” o nella sezione “Luoghi”. Una volta trovato un posto che ci aggrada, ci torna sempre molto utile l’opzione “Salva”. In particolare, tendiamo spesso a creare vari album (o “Raccolte” come definite su Instagram) in cui raggruppare di luogo in luogo gli scorci, le stradine e i locali che ci sembrano interessanti. Inoltre, l’interazione con i nostri followers è una delle cose che più ci piacciono di questi social network. Ricevere commenti e messaggi in Direct con consigli e raccomandazioni ci riempie ogni volta il cuore, quindi, nel caso vi passasse per la mente di scriverci, non esitate a farlo!

IMG_1105.PNG
IMG_1106.PNG
stree1.png
stree3.png
stree4.png
stree2.png

5 - Non si tratta di spoiler! Solitamente utilizziamo questo strumento per selezionare le vie da percorrere a piedi e come percorrerle. Non sempre c’è la necessità di farsi lunghe camminate per raggiungere un punto di una città, a volte basta un bus. Grazie a Street View abbiamo la possibilità di capire quali siano i quartieri che meritano una visita più accurata e quali no. In questo modo possiamo risparmiare tempo ed energie per dedicarci ai posti che più ci interessano, ed evitando zone meno “invitanti”.

IMG_5264.jpg
About us
flag-for-italy_1f1ee-1f1f9.png
flag-for-united-kingdom_1f1ec-1f1e7.png

Ciao a tutti! Siamo una giovane coppia proveniente dalla provincia di Milano. Amiamo condividere le nostre avventure e i nostri viaggi. Faremo del nostro meglio per darvi ogni tipo di informazioni e consigli utili per ognuno di voi che ci seguirà leggendo i nostri articoli. Troverete più informazioni su di noi nella sezione "Chi siamo".

​

Hi there! We are a young travel couple living right near Milan. We love to share our adventures and our journeys. We'll try our best to give you as many tips and advices as possible, so that you can choose some of the best options during your travels.

Join our mailing list
to receive updates on our blog!

Thanks for submitting!

bottom of page